LE MANI DEI BAMBINI SONO COME LE ALI DI UNA FARFALLA, APERTE...VOLANO CURIOSE E SI POSANO OVUNQUE CON DELICATEZZA, COME SE TUTTO FOSSE... UN FIORE.
Time in Jazz 2015
Un festival fondato (nel 1988) e diretto da Paolo Fresu nella sua Berchidda, il festival Time in Jazz è uno degli appuntamenti più apprezzati nel panorama nazionale della musica dal vivo, un evento capace di richiamare ogni estate migliaia di spettatori in questo angolo del nord Sardegna, fra Gallura e Logudoro. Merito della sua formula all’insegna della qualità e dell’originalità delle diverse proposte in cartellone a ogni edizione.
Un cartellone fitto di appuntamenti che si snodano per sette giorni consecutivi, dal mattino a notte fonda, in luoghi e spazi sempre differenti: la grande arena allestita nella piazza centrale di Berchidda, teatro dei concerti serali, ma anche i boschi del Monte Limbara, le chiese rupestri nelle campagne del paese e degli altri centri in cui il festival fa tappa, siti di particolare significato storico o naturalistico, o rappresentativi del tessuto socio-culturale locale.Ogni edizione ruota intorno a un tema differente, un leitmotiv che attraversa e caratterizza programmaticamente il cartellone. Di volta in volta, Time in Jazz ha così viaggiato attraverso le nuove tendenze del jazz e le prove d’autore, si è spinto nei territori delle sonorità etniche e di quelle digitali, ha sperimentato relazioni e consonanze fra musica e parola, musica e poesia, musica e immagine, musica e gioco, musica e gastronomia, musica e architettura, musica e acqua, aria, terra, fuoco...
Un festival votato all’originalità e alla progettualità, dunque, attento ai linguaggi della contemporaneità ma con radici profonde nel suo territorio con le sue tradizioni, la sua gente, i suoi luoghi, la sua natura e la sua cultura, anche quella materiale. Nei giorni di Time in Jazz, una miscela di creatività e di umanità invade non solo Berchidda e gli spazi del festival ma soprattutto i cuori e le menti: i musicisti, gli artisti e la folla di spettatori in arrivo da ogni dove, si ritrovano a condividere l'emozione di un'esperienza unica, immersi in un’atmosfera irripetibile, densa di musica e arte ma anche di colori, profumi, sapori. E’ questa la chiave del successo di Time in Jazz, un evento di grande spessore culturale e di portata internazionale ma che conserva intatta nel tempo la gioiosità della festa.
La prima sera ho avuto l'onore di assistere al concerto in duo di Paolo Fresu e Dino Rubini e a seguire i Puglia Jazz Factory, qui vi regalo un breve ma intenso video!
Jam session finale
Camperino Mario al Belvedere
Grazie a Berchidda e Paolo Fresu per organizzare un festival...di Cuore!!!
Con Amore, sempre.
Elisa Callejera
Nessun commento:
Posta un commento